Dopo lunghe giornate di analisi, metodologia e confronti, siamo riusciti a creare il corso di Insegnanti di Sbarra a Terra.
Il corso è rivolto a coloro che conoscono gia bene la tecnica classica ma è aperto anche ad insegnanti che insegnano pilates.
In esclusiva la prima formazione partirà a Luglio all’interno dell’evento BALAI SUMMER DANCE SCHOOL a Porto Torres.
Il corso teorico e pratico sarà tenuto della Docente Michela MUA di IFD.
Per iscrizione potete mandare una mail a info@informazionedanza.it oppure contattarci tramite whatsapp.
PROGRAMMA
La lezione di Danza Classica Accademica è già di per sé completa ed esaustiva rispetto a tutti gli obiettivi che si pone, allora perché affidarsi alle tecniche di supporto?
Perché proprio alla Fisiotecnica e, in seconda battuta, alla Sbarra a Terra?
Sicuramente per permettere agli allievi di sentire con maggiore consapevolezza cosa succede nel proprio corpo, come esso funziona, come risponde agli stimoli dell’Insegnante, per trovare un modo efficace di autocorrezione.
Il lavoro a terra permette di:
– lavorare segmentando le varie parti scheletriche e muscolari,
– distribuisce la nostra forza peso in tutte le parti del corpo,
– accresce la connessione tra il fisico e la mente.
Il lavoro a terra richiede anche maggiore concentrazione perché, il nostro corpo riconosce questa posizione come preposta al riposo e, per questo motivo, ci sarà bisogno di una maggiore capacità di percezione di una presenza cerebrale attiva.
La sbarra a terra è lo studio, a contatto col pavimento, dei movimenti che si eseguono alla sbarra.
TITOLI RILASCIATI:
Diploma IFD e Diploma Libertas
OBIETTIVI:
Un maggiore controllo del corpo nella fasi di lavoro a terra e poi in piedi negli allievi.
Per il docente acquisire il metodo pratico e imparare a sviluppare lezioni di sbarra a terra per ogni livello di allievi. Durante il corso i docenti saranno chiamati a creare delle piccole lezioni di sbarra a terra.
DURATA:
4 full
LOCATION:
Centro Studi Babajaga
COSTO:
380€